mercoledì 17 agosto 2011

Google ricorda Pierre de Fermat



E’ infatti ormai una tradizione per Google offrire il proprio logo a ricordo e memoria di artisti, eventi o fatti storici e oggi, il 17 agosto tocca ad un personaggio sconosciuto ai più ma decisamente importante per i matematici, i fisici, gli ingegneri e più in generale gli amanti dei numeri: il protagonista del doodle di oggi è infatti Pierre de Fermat. Nato a Beaumont-de-Lomagne il 17 agosto 1601 (dunque 410 anni fà) e morto a Castres il 12 gennaio 1665, Fermat è stato uno dei principali matematici della prima metà del XVII secolo e, stando a quello che dice Wikipedia, dette importanti contributi allo sviluppo della matematica moderna: si occupò del calcolo differenziale, svilluppando un originale metodo per la individuazione dei massimi e dei minimi delle funzioni. Senz'altro però il suo nome è legato al famoso ULTIMO TEOREMA che riguarda la teoria dei numeri secondo il quale non esistono soluzioni intere positive all'equazione:



a^n + b^n = c^n \,\!
se n > 2.


Secondo la tradizione, dimostrò in totale solitudine, semplicemente annotandone il risultato a margine del libro che stava leggendo, dove lo spazio era troppo ridotto per scriverne la soluzione. Bene, quel teorema rimase un affascinante mistero per i matematici di mezzo mondo. Ci sono voluti secoli e innovazioni matematiche profonde per giungere ad una dimostrazione completa dell'Ultimo Teorema di Fermat (cliccare qui per un pdf di resoconto della storia di questo Teorema, a cura del prof. Toffalori dell'Università di Camerino).
Google, oggi, ci fa un regalo in più. Se si posiziona il mouse sul logo si leggerà la descrizione “Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, ma questo doodle è troppo piccolo per contenerla”. 


http://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_de_Fermat
http://it.wikipedia.org/wiki/Ultimo_teorema_di_Fermat

Nessun commento:

Posta un commento

LA GEOMETRIA ELLITTICA – modello di Riemann

Questa geometria si ottiene sostituendo al quinto postulato di Euclide il seguente : “Ogni retta  s  passante per il punto P incontra sempre...